Matrimonio Tema Vino – Parte 2

…continua tema Vino – Parte 1

Il matrimonio tema vino ritorna ad essere sempre più richiesto. Entriamo più nello specifico.

Sicuramente il periodo migliore per sfruttare questo particolare tema è tra settembre e novembre in concomitanza alla vendemia.

I colori caldi ed autonali sono ideali per creare uniformità e daranno al vostro evento il tocco di romanticismo. .

Per la nomenclatura ci si può sbizzarrire: vini rossi, bianchi, mossi per poi passare ai prosecchi, spumanti e champagne.

Un elemento sicuramente che non dovrà mancare nel vostro matrimonio tema vino è un tableau mariage ben fatto. L’elemento su cui solitamente si punta è il sughero che grazie alle sue dimensioni permette una lavorazione sempre diversa. Non solo questo prodotto si presta anche alla colorazione e alla personalizzazione.

Sugheri nuovi o usati?

Sicuramente la particolarità è il sughero usato. Ogni sughero avrà incisa la sua cantina e perchè non anche una data particolare? Trovarli in quantità sufficiente per realizzare un tableau non è semplice.

Noi vi consigliamo di chiedere ai vostri ristoranti di fiducia se ve li mettono da parte per aiutarvi a coronare il vostro sogno

Che nomi usare?

Per chi poi vuole unire alla nomenclatura nomi originali ecco qualcosa da cui prendere spunto

  • Toccarino
  • Uva Ruggia
  • ‘Mparinata
  • Zibibbo
  • ‘Nzolia
  • Mantonico
  • Prunesta
  • Iuvarello
  • Gaglioppo
  • Pedilongo

Per i più tradizionalisti invece:

  • 160 Anni Calabria
  •  Amarone
  • Barolo
  • Calabrise Calabrese
  • Chianti
  • Cirò
  • Colli Del Mancuso
  • Etna Rossa
  • I Mori Gaglioppo
  • Lacrima Di Morro D’alba
  • Liber Pater
  • Merlot
  • Montepulciano D’abruzzo
  • Nero D’avola
  • Nerone Di Calabria
  • Palazzo Della Torre
  • Pinot Noir
  • Refosco Dal Penducolo
  • Sangiovese Superiore Di Romagna
  • Serra Di Contessa
  •  Terre Siciliane
  • Valpolicella Superiore

Ideale sarebbe non fermarsi alla singola decorazione con la bottiglia, ma affiancare qualcosa di unico che renda questo tema vivo.

Perchè non pensare ad un angolo degustazione?

Chiarimenti sulle pubblicazioni

L’obiettivo di oggi è darvi dei chiarimenti sulle pubblicazioni matrimonio

Rito Civile

Le pubblicazioni avvengono su richiesta degli sposi o uno di essi all’ufficiale di stato civile del comune dove gli sposi hanno residenza. Sarà necessario presentare  oltre alle marche da bollo l’autocertificazione contenente i seguenti dati:

  • Dati del dichiarante, data e luogo di nascita
  • Residenza
  • Stato civile
  • Titolo di studio
  • Professione
  • Tipo di attività
  • Cittadinanza
  • Residenza dopo il matrimonio

Il comune espone in bacheca le pubblicazioni che rimarranno esposte per 8 giorni, comprensivi di due domeniche successive, al termine dei quali, dietro presentazione del tagliando, verrà rilasciato il nulla osta che autorizza il matrimonio. Questo dovrà essere portato o fatto recapitare all’ufficio di stato civile del comune scelto per le nozze. Le pubblicazioni di matrimonio sono valide per  180 giorni.

TEMPI INDICATIVI:
– documenti comune: 14 giorni
– pubblicazioni: 11 giorni(8 + 3)
Totale25 giorni e poi 180 giorni a disposizione per scegliere la data delle nozze
COSTI:
– pubblicazioni: se gli sposi sono entrambi residenti n.1 marca da 16€.
– pubblicazioni: se uno dei due non è residente n. 2 marche da 16 euro.
– per richiesta di matrimonio in altro comune n.1 marca da 16 euro.
– in caso di matrimonio religioso n.1 marca da 16 euro.

Rito Religioso

In caso di matrimonio con rito religioso i tempi si allungano. Il referente dovrà essere il parroco, il quale vi sottoporrà alla formalità del Consenso religioso. In questo caso i documenti da presentare sono:

  • Certificati di Battesimo, di Cresima e di Stato libero ecclesiastico. 
  • Attestato di partecipazione al corso prematrimoniale. 
  • Nulla osta ecclesiastico.
pubblicazioni di matrimonio

Il parroco, una volta controllato che tutti i documenti siano in regola, vi rilascerà la richiesta di pubblicazioni da presentare alla Casa Comunale. Verranno elaborati poi due tipi di pubblicazioni: le pubblicazioni di matrimonio civile per la Casa Comunale e quelle ecclesiastiche che invece saranno affisse presso le parrocchie degli sposi, per 8 giorni (comprese due domeniche).

TEMPI INDICATIVI:
corso prematrimoniale, consenso alle nozze e pubblicazioni religiose: 60 giorni
documenti comune: 14 giorni
pubblicazioni: 11 giorni(8 + 3)
Totale: 85 giorni per la formazione religiosa e i documenti civili e poi 180 giorni a disposizione per scegliere la data delle nozze

Per i cittadini stranieri è necessario procurarsi un nullaosta o un certificato di capacità matrimoniale per i cittadini stranieri, entrambi sono rilasciati dall’autorità diplomatica competente del proprio paese. Se non ci sono convenzioni internazionali tra l’Italia e lo Stato di appartenenza dello sposo o della sposa che ne stabiliscano l’esenzione, il nullaosta deve essere preventivamente legalizzato in Prefettura.

L'importanza di un Sogno
Categories The Real Wedding, Tutto

L’importanza di un Sogno

Care spose, oggi vorremmo l’importanza di un Sogno.

Abbiamo conosciuto Francesco e Roberta nel maggio 2018. Lei molto insicura su ciò che voleva, lui molto innamorato e pronto ad accontentarla.

Il loro più grande desiderio era organizzare un evento delicato e romantico fra pochi intimi. La palette di colori partiva da un bianco ad un delicatissimo rosa cipria. Il tema dell’albero della vita doveva accompagnare con delicatezza questo giorno senza invaderlo

La cerimonia religiosa si è svolta nella chiesa SS del Carmine di Siano (CZ). La chiesa risale al 1565 costruita da Ippolito de Mantiglia a devozione della Madonna del Carmine. L’interno presenta interessanti affreschi e decorazioni, con la statua della Madonna dotata di un ammirevole e pregiato vestito.

Una chiesa pregiata ed elegante dove i fiori dovevano solo coronare la sua bellezza.

Le damigelle precedono la sposa con piccoli corsage di gypsophila, la piccola Maria Rita porta il portafedi rigorasamte handmade e con rose inglesi. La sposa ragiante nel suo abito bianco arriva su un maggiolone bianco. Un acconciatura sciolta e morbida che le scende di lato ed un diadema da cui parte un lungo velo di pizzo.

In mano un piccolo bouquet romantico di gypsophila e roselline. Lo sposo come dono ha un bouquet a goccia di Rose inglesi, Vandela, Peonie, Rose, Astilbe.

fiori che passione
Categories Tableau Mariage, Tutto

Fiori che passione

I fiori sono i protagonisti indiscussi. Sempre presenti in ogni luogo ed in ogni momento.

Non può esistere un matrimonio senza fiori.

Molto spesso durante la ricerca della nomenclatura giusta per l’evento si sceglie quella dei fiori.

Come gestire al meglio questa tematica?

Ecco alcuni suggerimenti

La varietà infinita ci permette di coprire eventi di ogni dimensione, ciò che sicuramente va fatto e scegliere con una giusta attenzione creando una sintonia con la palette di colori.

Creare una grafica in armonia potrebbe essere un primo aspetto da curare.

Attenzione all’accostamento di colori altrimenti rischiate di creare un’arcobaleno.

Scegliete con cura i vostri nomi..

  • Tulipano
  • Tarassaco
  • Silene
  • Saponaria
  • Rosa
  • Orchidea
  • Primula
  • Peonia
  • Papavero
  • Ortensia
  • Nariso
  • Margherita
  • Magnolia
  • Loto
  • Ginestra
  • Genziana
  • Fresia
  • Fiordalisio
  • Croco
  • Viola
  • Ciclamino
  • Cardo
  • Campanula
  • Calla
  • Bucaneve
  • Biancospino
  • Begonia
  • Azalea

Categories The Real Wedding, Tutto

L’importanza di un sopralluogo

I pacchetti tutto compreso sono la soluzione migliore per gli sposi? Dal nostro punto di vista no.

Le tecniche di marketing impongono che ogni specialista deve avere il suo pacchetto base o tutto compreso. In realtà anche noi lo abbiamo ma preferiamo sempre smembrarlo e personalizzarlo perchè?

La soluzione è semplice prima di fare un preventivo è necessario fare o comunque avere un idea dei “luoghi” di dove si svolge un evento.

Abbiamo realizzato un sogno in stile marino all’interno di una sala comunale. Il tema che, a primo impatto, poteva sembrava banale ha presentato non pochi problemi nel momento in cui abbiamo visitato il luogo. Sedie gialle, sala piccola con contrasti in legno.

Il preventivo in questo caso necessitava di soluzioni ad hoc per mascherare e rendere più armonioso l’ambiente.

Cos’abbiamo realizzato? Abbiamo ammorbito l’ambiente con soffici nuvole bianche e tocchi di blu.

I dettagli in stile marino nelle composizioni floreali erano un dolce vedo e non vedo poichè lo stile dell’evento era tutto lì: nel bouquet gioiello della sposa.

La location presentava una sala total white dove il blu faceva da cornice.

A distanza di settimane ecco ancora il loro commento

Progetto e allestimento Sogna & Realizza, hanno collaborato:

  • Flower Design Giuliano Carrozza City Garden
  • Bomboniere e accessori Azzurra Rita Ranieri Coccinelle
  • Nolo Auto Colacino

Come realizziamo un sogno?

All’inizio della mia attività mi sono ritrovata di fronte alla fatidica scelta del nome che la mia azienda doveva avere. Doveva essere d’impatto ma non banale, dire tutto in poche parole. Dopo tante selezioni mio fratello suggeri “Sogna & Realizza” perchè in fondo è quello che faccio ogni giorno sognare ad occhi aperti, fantasticare ed immaginare i miei eventi per poi realizzarli.

Ma da dove si inizia per realizzare un sogno? Ebbene, come detto molte volte conoscere gli sposi o i festeggiati parlarci in tranquillità è alla base. Le idee vengono proprio da parole dette casualmente.

Il sopralluogo non può mancare è come una tela bianca dove piano piano ogni elemento deve essere al giusto posto. Seguono i bozzetti, gli accostamenti di colori, di stoffe.

La scelta dei materiali, dei tessuti avviene selezionando i migliori fornitori. Perchè diciamoci la verità ormai tutti vendono prodotti per eventi ma quanti di questi hanno le caretteristiche giuste?

Mi capitano spesso spose con i loro “parenti fornitori/professionisti” che fare? Non ci chiudiamo a nicchia, noi siamo aperti alle collaborazioni. Ritengo infatti che la vostra tranquillità e soddisfazione è alla base di tutto. Chi sono io per imporvi un professionista?

Il giorno dell’evento (preceduto solitamente da almeno 2/3 notti insonni a ripassare con lo staff tutti i programmi) dalle nostre borse non possono mancare le check list, i walkie talkie, le liste, le piantine per non dimenticare il KIT di soppravvivenza (Cacciavite, forbice,colla,ago e filo ecc)

Noi saremo sempre lì accanto a voi nel vostro giorno più bello, sempre un passo avanti e mai indietro.

Apri chat
Benvenuta in Sogna & Realizza, il nostro staff è a completa disposizione. Come possiamo aiutarti?