Gestire inviti matrimonio- Parte 2

Una volta risolte le Domande Fondamentali potete distribuire gli inviti? Ehm no, direi che occorre un ultimo passaggio saper gestire gli inviti matrimonio.

Come gestire gli inviti matrimonio?

Da qualche parte nella vostra agenda ci sarà un elenco invitati, ecco ora bisogna lavorare su questo.

Creare un buon elenco invitati è fondamentale per poi riuscire a tenere sotto controllo tutte le fasi successive. Crearlo rispettando un ordine alfabetico ti farà risparmiare molto anzi moltissimo tempo.

Analizziamo le cose importanti da annotare nella fase di distribuzione.

Sicuramente la prima cosa è a chi viene dato: quindi sarebbe utile riportare in ordine alfabetico l’elenco invitati che avete pensato di far partecipare al vostro evento, ognuno di esso (oppure uno per famiglia) dovrà avere un recapito telefonico in modo tale da comunicare con facilità qualsiasi cambiamento improvviso. Nel caso in cui dovete spedire gli inviti vi potrà tornare utile uno spazio per gli indirizzi. Iniziate ad ipotizzare quante persone ci sono all’interno della famiglia o la presenza di bambini in modo tale che avete un’idea generale di quante persone sarete.

gestire inviti matrimonio

Iniziate a pensare a come organizzare le risposte.

Vi servirà sapere la presenza effettiva e cosa importantissima le note alimentari (allergie, intolleranze, presenza di gestanti). Hanno bisogno di un alloggio? Un trasferimento bus?

Successivamente scaricate il seguente file PDF che vi aiuterà a capire il da farsi.

PRECOMPILATO PER INVITI

Continua.. Gestire gli inviti Parte 1

Continua.. Gestire gli inviti – Parte 3

Inviti Matrimonio: come gestirli – 3

Abbiamo iniziato un viaggio che ruota intorno alla gestione inviti matrimonio. Volontariamente abbiamo saltato un passaggio.

Riteniamo infatti, che prima di iniziare a far qualcosa e sempre bene conoscere tutti gli aspetti e poi iniziare concretamente

Abbiamo risolto le “Domande fondamentali“, organizzato la distribuzione e siamo pronti a gestire le risposte. Ora cari sposi siete pronti per il prossimo step.

Come si scrivono gli inviti matrimonio?

L’estetica è importantissima, tuttavia non dimenticatevi la loro funzione principale: Informare.

Carta, Cartoncino, Plexiglass, Scatoline, bottiglie, ventagli ecc ecc di supporti ne esistono una varietà infinita ma le regole in questo caso sono semplici:

  • Non scegliete tono su tono. Sfondo e testo si devono sempre distinguere
  • E’ un invito di nozze quindi il materiale deve essere pregiato e di qualità sia che si tratta di uno stile romantico sia di uno shabby chic

I vostri invitati saranno di tutte le età quindi come primo aspetto fate attezione al FONT. Chiaro e leggibile.

Dimensione font: non costringete a prendere lenti di ingrandimento, anzi giocate con le dimensioni per creare maggiore evidenza hai dati importanti.

Formale o Informale? Formula Classica o Persanalizzazione? Qui tocca un attimino a voi la scelta. Nessuno vi costringerà a scrivere “annunciamo il nostro matrimonio ecc” se avete una frase d’impatto che volete utilizzare perchè non osare? La regola è sempre la stessa “Dovete personalizzare il vostro evento

Formule classiche. Chi annuncia?

1. i Genitori annunciano

Per i più tradizionalisti sono i genitori che annunciano il lieto evento. in questo caso in alto saranno inseriti i nomi dei genitori con sotto i rispetti nomi dei figli

formula matrimonio genitori annunciano

2. La coppia annuncia

Importante il galateo vuole che prima sia inserito il nome di lui e poi quello di lei.

formula inviti matrimonio

3. I figli annunciano

formula matrimonio figli annunciano

Le informazioni all’interno: devono essere rigorosamente corrette. Prima di mandarle in stampa leggetele ad alta voce e fatele leggere.

Di seguito le info che non devono assolutamente mancare:

  • Nome e cognome degli sposi
  • Data della cerimonia
  • Orario della Cerimonia
  • Luogo della cerimonia
  • Location o luogo del rinfresco
  • Orario di arrivo presso la location (in alcuni casi questo è un info che può essere omessa)
  • Data ultima per la conferma
  • Rispettivi recapiti telefonici e/o email
  • Rispettivi indirizzi (se gradite che gli invitati prima della cerimonia vengano anche a casa), oppure un unico indirizzo se convivete (sarà il riferimento nel caso di spedizione regali)

Informazioni accessorie:

  • Sito Web degli sposi
  • Riferimento alla Lista nozze (meglio se in un tagliandino a parte)
  • Se preferite regali in busta
  • Riferimenti silenziosi allo stile dell’evento (se sarà in spiaggia, in montagna ecc)

Cari sposi, il nostro viaggio ancora non è terminato..

Continua.. Gestire gli inviti Parte 2

Continua.. Gestire gli inviti – Parte 1

Apri chat
Benvenuta in Sogna & Realizza, il nostro staff è a completa disposizione. Come possiamo aiutarti?