Idee matrimonio Tema Vino

Decidersi di sposarsi è una scelta importante, scegliere di creare un matrimonio a tema ancora di più! Se state cercando idee matrimonio tema vino siete nel posto giusto!

A chi vi ha detto che il matrimonio a tema vino non è elegante si sbaglia di grosso. Tutto sta su come si crea e si personalizza. L’accostamento con i fiori, con la location creerà la differenza e la classificazione in un determinato stile.

Contry chic, Bohèmien, boho chic o semplicemente romantico ma la base di ognuno sarà il vino.

Elementi fondamentali

La location ed il rito

Sicuramente una vigna, un casale, una cena in mezzo agli ulivi sono luoghi incantati dove trasformare in cornice il luogo della cerimonia o del ricevimento. Se ciò non fosse possibile scegliete location che si prestino o si adattano, altrimenti cercata di adattare il vostro tema alla location.

Bottiglie di vino

Non possono assolutamente mancare, l’importante è la fantasia. Che siano utilizzati come porta candele o come porta fiori la personalizzazione è fondamentale. Bottiglie pitturate, con un etichetta personalizzata tutto dipende da quanti dettagli vorrete inserire.

Le bottiglie potrebbero essere anche una bomboniera di qualità da donare ai vostri invitati. Importante che sia una bottiglia di prestigio di un annata particolare e non la classica bottiglia da supermercato.

Tappi di Sughero

Utilizzati per realizzare splendidi segnaposto ma anche tableau mariage. Se avete tempo si potrebbe pensare anche di creare i numeri segnatavolo. Ma vi anticipo che ci vorrà tanto tempo e pazienza.

Botti di legno

Queste potrebbero sicuramente sostituire le classiche colonne bianche o in plexiglass utilizzate per i fiori. Possono essere ancora utilizzati per la creazione di un tavolo dolci da ricordare non solo per le bontà che ci saranno ma anche uno splendido ricordo visivo.

idee matrimonio tema vino

Ultimo consiglio per oggi..

Nei matrimoni a tema l’elemento fondamentale è la fantasia, l’accostamento diverso e la vostra capacità di osare.

Pensate ed immaginate la banale uva accostata a dalie e rose inglesi elementi incredibili per creare un centro tavola Wow.

Continua Tema Vino – Parte 2

Wedding planner o Allestitrice?

Care spose, oggi vogliamo fare un po’ di chiarezza sui ruoli e sulle figure che vi ritroverete davanti, affinché sappiate scegliere fra Wedding Planner ed Allestitrice

Le due figure diciamo fin da subito che potrebbero sembrare simili, anzi dal nostro punto di vista prima di diventare Wedding Planner bisogna essere Allestitrice, ma c’è un bivio dove quest’ultima si ferma e l’altra prosegue.

Prima di andare oltre, mi soffermo su una figura ibrida. Sento spesso dire dalle spose:

“I segnaposto, centro tavola li passano i camerieri in sala o la ragazza che mi fa le bomboniere”.

Queste sono figure noi definiamo “Camerieri Allestitori” o “Bomboniere Allestitrici” (senza offendere nessuno, abbiamo fatto anche noi la gavetta e sappiamo quanto può essere faticoso il loro lavoro). Tuttavia questi non possono mai avere l’accortezza di un’allestitrice/Wedding Planner, poiché se il primo lo fa in fretta perché deve finire il suo lavoro la seconda avrà la cura di fermarsi a osservare. Un segnaposto non viene buttato lì tanto per, deve essere al posto giusto. Il segnatavolo deve avere un suo punto esatto per essere visto correttamente.  

La politica “Tutto Compreso”

Negli ultimi anni molte location offrono “Compresa nel prezzo” una figura chiamata erroneamente Wedding Planner, ma che in realtà è un’allestitrice. Perché? Ebbene questa figura, sicuramente in modo molto professionale, avrà la cura di allestire per voi gli spazi della location. Si occuperà, probabilmente, di un tableau mariage oppure avrà la cura di posizionare accessori da voi forniti: Centro tavola, segnaposto ecc. Al di fuori delle mura della location tuttavia il suo lavoro finisce.

Ecco il bivio di cui parlavamo all’inizio. Qui la Wedding Planner va oltre.

La Wedding planner si occuperà anche della casa, della chiesa o del party post evento.

La Wedding Planner è quella Persona che potete contattare anche le 21.30 per un dubbio sul colore di un nastrino solo per sentirvi più sicure.

La Wedding Planner diventa spesso amica e confidente in giornate che sembrano buie e ansie, quando il tempo stringe e le cose da fare sembrano tante.

La Wedding Planner sarà lì nel giorno del vostro evento ad Allestire, Vigilare, Coordinare e Verificare battendo il dito sull’orologio se un fornitore arriva in ritardo.

Matrimonio Tema Vino – Parte 2

…continua tema Vino – Parte 1

Il matrimonio tema vino ritorna ad essere sempre più richiesto. Entriamo più nello specifico.

Sicuramente il periodo migliore per sfruttare questo particolare tema è tra settembre e novembre in concomitanza alla vendemia.

I colori caldi ed autonali sono ideali per creare uniformità e daranno al vostro evento il tocco di romanticismo. .

Per la nomenclatura ci si può sbizzarrire: vini rossi, bianchi, mossi per poi passare ai prosecchi, spumanti e champagne.

Un elemento sicuramente che non dovrà mancare nel vostro matrimonio tema vino è un tableau mariage ben fatto. L’elemento su cui solitamente si punta è il sughero che grazie alle sue dimensioni permette una lavorazione sempre diversa. Non solo questo prodotto si presta anche alla colorazione e alla personalizzazione.

Sugheri nuovi o usati?

Sicuramente la particolarità è il sughero usato. Ogni sughero avrà incisa la sua cantina e perchè non anche una data particolare? Trovarli in quantità sufficiente per realizzare un tableau non è semplice.

Noi vi consigliamo di chiedere ai vostri ristoranti di fiducia se ve li mettono da parte per aiutarvi a coronare il vostro sogno

Che nomi usare?

Per chi poi vuole unire alla nomenclatura nomi originali ecco qualcosa da cui prendere spunto

  • Toccarino
  • Uva Ruggia
  • ‘Mparinata
  • Zibibbo
  • ‘Nzolia
  • Mantonico
  • Prunesta
  • Iuvarello
  • Gaglioppo
  • Pedilongo

Per i più tradizionalisti invece:

  • 160 Anni Calabria
  •  Amarone
  • Barolo
  • Calabrise Calabrese
  • Chianti
  • Cirò
  • Colli Del Mancuso
  • Etna Rossa
  • I Mori Gaglioppo
  • Lacrima Di Morro D’alba
  • Liber Pater
  • Merlot
  • Montepulciano D’abruzzo
  • Nero D’avola
  • Nerone Di Calabria
  • Palazzo Della Torre
  • Pinot Noir
  • Refosco Dal Penducolo
  • Sangiovese Superiore Di Romagna
  • Serra Di Contessa
  •  Terre Siciliane
  • Valpolicella Superiore

Ideale sarebbe non fermarsi alla singola decorazione con la bottiglia, ma affiancare qualcosa di unico che renda questo tema vivo.

Perchè non pensare ad un angolo degustazione?

Apri chat
Benvenuta in Sogna & Realizza, il nostro staff è a completa disposizione. Come possiamo aiutarti?